SMETTERE DI FUMARE COL METODO NATURALE
SMETTI DI FUMARE! CON I METODI NATURALI PUOI SMETTERE! ORA SAI CHE FUMARE FA MALE:
DI’ “NO!” DEFINITIVAMENTE AL FUMO
PUOI SMETTERE CON QUESTO METODO NATURALE:
IPNOSI, AGOPUNTURA, FITOTERAPIA, ALIMENTAZIONE
COME SMETTERE DI FUMARE
DOVE SMETTERE DI FUMARE
QUANDO SMETTERE DI FUMARE
Dopo anni o decenni di abitudine ininterrotta al fumo, magari attraversati da vaghe consapevolezze delle conseguenze nocive che da ciò derivano e da fugaci propositi a smettere la pericolosa abitudine, forse perché cominci ad avvertirne le conseguenze negative, forse perché qualcosa è cambiata ( sei più maturo, più consapevole, il tuo nuovo patner non sopporta il fumo, o desideri un figlio e vuoi rimuovere ogni fattore di malessere dall’ambiente familiare durante la gravidanza e i primi anni di crescita del bambino, ecc) è scoccata nella tua mente una certezza ed una decisione:
il fumo fa veramente male, voglio eliminare questa pessima abitudine.
Ecco, è giunto per te il momento di ricorrere al metodo per smettere di fumare!
COME SMETTERE DI FUMARE
Smettere di fumare può essere facile con l’aiuto del medico esperto nel metodo
A VOLTE E’ SUFFICIENTE UNA SOLA SEDUTA,
AL MASSIMO TRE SEDUTE DI UN’ORA CIASCUNA
CON IL METODO PER SMETTERE DI FUMARE NATURALE INTEGRATO:
AGOPUNTURA, IPNOSI,FITOTERAPIA, ALIMENTAZIONE
IL METODO PER SMETTERE DI FUMARE
AGOPUNTURA:
Agisce inibendo i centri nervosi che mantengono la dipendenza e attivando il decondizionamento necessario per smettere di fumare.
IPNOSI:
Agisce eliminando la dipendenza, reintegrando i bisogni fisiologici, rimovendo le abitudini innaturali, determinando l’abbandono immediato del gesto nocivo.
PREPARATI ERBORISTICI SPECIFICI DISINTOSSICANTI:
Per depurare l’organismo dai residui tossici depositati nei tessuti vitali che mantengono la dipendenza al fumo e la cui eliminazione è sinergica con i fattori naturali che agiscono in modo determinante per smettere di fumare
PRESCRIZIONI ALIMENTARI E STILE DI VITA ( SOLTANTO NELLA FASE INIZIALE)
Per interrompere l’associazione e il richiamo tra alcuni alimenti e il fumo e per evitare, quando non è desiderato, l’aumento ponderale che tende ad instaurarsi quando si smette di fumare